Maurizio Bottari, CEO Ambire, lo scorso 28 maggio ha partecipato al Networking Cocktail di AMPIT – Associazione Manager Professionisti Italiani, effettuando un intervento sulle competenze manageriali nell’era 4.0.
Punto di partenza dell’intervento è stato il mondo imprenditoriale attuale che è volatile, incerto, complesso e ambiguo (VUCA) e le necessità dei Manager per poterlo affrontare. La gestione del cambiamento rappresenta la modalità più efficace per non essere travolti dal contesto attuale: non solo bisogna innovare, ma associare alla competizione la cooperazione in un’ottica di coopetition. Da qui emerge un secondo aspetto che lega la visione all’azione, secondo un nuovo approccio definito Visaction.
Cambiare significa pensare fuori dagli schemi e andare ad agire sulle competenze: le soft skills, ovvero le abilità manageriali, diventano ancora più strategiche rispetto alle competenze tecniche associate ad un ruolo, per favorire una gestione ottimale del contesto attuale e una consapevolezza del saper essere al di là del saper fare e del saper far fare.